Stoppt die Kompetenzkatastrophe!(Fermate la catastrofe delle competenze!)

kompetenz

Stoppt die Kompetenzkatastrophe!(Fermate la catastrofe delle competenze!)

Fermate la catastrofe delle competenze!

Questo libro vi mostra perché la nostra società sta scivolando verso una catastrofe delle competenze

In questo libro, John Erpenbeck e Werner Sauter propongono una tesi radicale: la nostra società è invasa dalla catastrofe delle competenze. Dalla prima edizione di questa polemica, si sono sviluppate potenti iniziative per sviluppare e implementare soluzioni per le attuali sfide nel campo dell’istruzione. Inoltre, esistono innumerevoli progetti individuali pionieristici da parte di insegnanti, docenti o programmi aziendali di formazione e perfezionamento impegnati. Tuttavia, dal punto di vista degli autori, tutto ciò non è sufficiente, anzi. Essi ritengono che la situazione si sia ulteriormente aggravata. In questo lavoro, Erpenbeck e Sauter pongono nuove esigenze al sistema educativo, in particolare per quanto riguarda la digitalizzazione. Tuttavia, la maggior parte delle scuole, delle università e della formazione professionale sta bloccando il necessario sviluppo di una nuova società di valori e competenze. In questo libro, i due autori analizzano la catastrofe delle competenze che annunciano, indicano modi innovativi per superarla e chiedono riforme educative concrete per la società.

Con questi impulsi potete evitare il disastro in tempo.

Nella prima sezione di questo libro, John Erpenbeck e Werner Sauter descrivono come definiscono il termine catastrofe delle competenze e contrappongono questo concetto a quello di catastrofe della conoscenza. Nei capitoli successivi, gli autori affrontano, tra l’altro, questi aspetti e queste domande:

  • Conoscenza stupidità e competenza intelligenza
  • I nostri antenati non conoscevano alcuna competenza?
  • Sviluppo delle competenze e PISA
  • Trasferimento di conoscenze o sviluppo di competenze nelle università
  • Le competenze possono essere insegnate?
  • Cervello, meccanica cerebrale e auto-organizzazione
  • Società dell’informazione, della conoscenza e delle competenze

Per gli autori, l’attuale concezione del sistema educativo – ovvero il trasferimento di conoscenze piuttosto che di competenze – rappresenta un grande pericolo. In questo lavoro, Erpenbeck e Sauter chiedono di porre maggiormente l’accento sulla responsabilità personale e sull’auto-organizzazione nei programmi di studio e quindi anche in tutti i tipi di insegnamento. Dopo tutto, le competenze possono essere sviluppate solo in situazioni di vita reale. In questo modo, il libro fornisce raccomandazioni concrete per fermare al più presto la catastrofe delle competenze.

Springer-Shop